Oli da massaggio: a cosa servono?
Gli oli da massaggio hanno numerose proprietà benefiche sul corpo e sulla mente del ricevente. Scopri come scegliere l'olio da massaggio in base alle esigenze dei tuoi clienti.
Gli Oli da Massaggio non sono soltanto un mezzo per facilitare lo scivolamento delle mani durante il trattamento, bensì sono un vero elemento terapeutico grazie alle sue proprietà fisiche, chimiche e aromatiche. Gli Oli da Massaggio Professionali hanno l’obiettivo di rendere il trattamento ancora più rilassante, ampliandone i benefici. La scelta dell’olio non è mai casuale e deve adattarsi innanzitutto alla situazione cutanea del ricevente: allergie alle componenti dell’olio, irritazioni da contatto, stato della pelle etc..
Secondo, in base alla tipologia di trattamento, si sceglie l’olio adatto al massaggio rilassante, decontratturante, anticellulite etc…
Oli e Benefici del Massaggio
I Benefici del Massaggio vengono ampliati dall’uso degli oli professionali, che a loro volta hanno molteplici proprietà:
- Aiuta lo scorrimento delle manualità
Gli Oli da Massaggio facilitano lo scorrimento delle mani dell’operatore sul corpo del ricevente, eliminando attriti al contatto con la pelle e rendendo il trattamento ancora più piacevole e rilassante. - Idrata e nutre la pelle
Gli oli hanno componenti nutrienti ed emollienti per la pelle, come la vitamina E e gli acidi grassi. Il massaggio aiuta l’assorbimento di queste sostanze benefiche nella cute, rendendola più elastica, morbida e idratata. - Ogni trattamento ha il suo olio
Gli Oli da Massaggio Professionali si adattano alle esigenze del trattamento. Ad esempio, gli Oli da Massaggio Anticellulite vengono scelti per un trattamento drenante che favorisce la circolazione delle gambe. L’olio decontratturante aiuta il massaggio sportivo nello scioglimento delle rigidità muscolari… - Aiuto per la psiche
Gli oli da massaggio vengono spesso combinati con gli Oli essenziali. L’aroma di queste essenze aiuta la mente a rilassarsi, energizzarsi e affrontare periodi di stress e stanchezza.
Ogni olio essenziale da massaggio ha delle proprietà specifiche che si adattano alle necessità del cliente.

Tipologie di oli
Esistono diverse tipologie di oli da massaggio, basati sulle loro componenti e sul tipo di trattamento che si vuole fare. Inoltre, si utilizza accostare gli oli essenziali per beneficiare delle proprietà aromatiche che aiutano la psiche a trovare uno stato di tranquillità e benessere.
- Olio di Mandorle: è il più utilizzato poiché è molto versatile per quasi tutti i tipi di pelle, anche con le più sensibili. Inoltre viene utilizzato come olio vettore per veicolare gli oli essenziali;
- Olio Decontratturante: è una miscela di olio vegetali con proprietà che rilassano la muscolatura, aiutando a sciogliere le contratture e le rigidità muscolari;
- Olio Rilassante: grazie alla sua componente aromatica (principalmente olio essenziale alla lavanda) aiuta la mente a rilassarsi e ritrovare uno stato di serenità. Inoltre è molto idratante a livello cutaneo;
- Olio Anticellulite: i principi attivi di quest’olio stimolano la circolazione venosa e linfatica, drenando l’accumulo di liquidi e rinforzano la protezione cutanea.
Oli Essenziali
ATTENZIONE: Gli oli essenziali devono sempre essere diluiti con un olio vettore (principalmente l’olio di mandorle) poiché la loro purezza più essere nociva per la cute. Se ingeriti, gli oli essenziali puri possono essere dannosi per gli organi interni e le vie orali.
Ogni essenza ha delle proprietà specifiche che vengono scelte in base alla tipologia di massaggio e alle necessità del cliente.
- Lavanda: rilassante, favorisce il sonno e placa gli stati di stress e ansia;
- Menta piperita: stimola la mente con un effetto energizzante e ha un’azione antimicrobica sulla cute;
- Origano: allevia i dolori muscolari e favorisce il drenaggio dei liquidi e la circolazione;
- Tea Tree: ha un’azione disinfettante sulla cute e combatte stati di ansia, stress e stanchezza.
- Ylang Ylang: aroma afrodisiaco e inebriante. Aiuta in casi di frigidità e insicurezza.

Dove Si Comprano Gli Oli Da Massaggio?
Nel mercato esistono numerose aziende che producono oli da massaggio. Quando si acquistano è importante guardare:
- INCI (componenti);
- Principi Attivi;
- Le certificazioni del prodotto;
- Le proprietà (in base all’uso che se ne vuole fare)
Chiaramente il prezzo deve essere rapportato alla qualità del prodotto. Pertanto, in presenza di costi decisamente ridotti, è sempre bene verificare le caratteristiche del prodotto per non rischiare di acquistare un olio di scarsa qualità e che potrebbe provocare spiacevoli conseguenze all’uso.
La nostra Scuola Professionale di Massaggio utilizza solo oli da massaggio e oli essenziali Made in Italy, che hanno superato accurati controlli sulle componenti del prodotto e dotati di tutte le certificazioni necessarie.
Se vuoi ricevere maggiori informazioni sugli oli da massaggio, il loro utilizzo e le certificazioni che devono avere… CONTATTACI!
Evolution Academy®
📞 351 652 8051 – 📧 segreteria@evolutionacademy.eu
