Massaggiatore a domicilio: flessibilità e opportunità.
Un'opportunità per lavorare un modo flessibile e indipendente, rispondendo alle numeroso offerte di lavoro di privati che cercando un massaggiatore personale!
Sempre più professionisti del settore stanno proponendo il servizio di massaggiatore a domicilio per venire incontro alle esigenze dei propri clienti. I motivi per cui decidere di proporre questo servizio sono numerosi e, soprattutto molto vantaggiosi.
I clienti possono richiedere di ricevere un massaggio professionale direttamente nella propria abitazione per:
- gestire meglio i propri impegni quotidiani;
- difficoltà o impossibilità a spostarsi con i mezzi;
- problematiche fisiche che complicano il movimento autonomo;
- semplice pigrizia e comodità.
In ogni caso, decidere di proporre il servizio di massaggiatore a domicilio assicura una clientela fidelizzata e il massaggiatore professionista può gestire i propri appuntamenti autonomamente e secondo le tempistiche a lui più comode.
Ricordiamo chiaramente che per poter esercitare la professione del massaggiatore a domicilio è necessario avere una partita Iva, ed essere in possesso di Diplomi di massaggio o attestati di massaggio riconosciuti!

Vantaggi
1. Flessibilità oraria
Lavorando come professionista autonomo, potrai gestire la tua agenda e fissare gli appuntamenti a domicilio in modo da organizzare comodamente la tua giornata lavorativa.
Chiaramente un massaggiatore a domicilio professionale deve andare incontro alle necessità del propri clienti e trovare sempre le date e gli orari che accomodano entrambi.
Inoltre, grazie alla flessibilità dei tuoi orari, potrai sempre tenere aggiornato il tuo curriculum massaggiatore frequentando corsi di massaggio professionale. In questo modo aumenterai continuamente la qualità dei tuoi servizi e potrai offrire ai tuoi clienti nuove tecniche che si adattano alle loro necessità.
2. Indipendenza
Non dovendo sottostare a prassi, direttive e al modus operandi di un luogo di lavoro, potrai lavorare secondo i tuoi metodi, avendo maggiore libertà e indipendenza.
Ovviamente è indispensabile mantenere un profilo professionale nei confronti dei clienti, garantendo qualità nel servizio e rispetto nei confronti del ricevente del massaggio, per non perdere clienti e soprattutto non creare una cattiva reputazione.
Inoltre, sarai libero di proporre sconti, omaggi e pacchetti massaggio per fidelizzare la tua clientela e generare un buon passaparola che ti porterà nuovi clienti!
Infine, sarai libero di scegliere i tuoi clienti, evitando persone scomode o che creano disagio e non ti permettono di lavorare serenamente.
3. I clienti saranno a loro agio
Il comfort della propria casa mette a proprio agio le persone, favorendo uno stato di benessere e tranquillità. Questa situazione farà si che i tuoi clienti siano predisposti al tuo arrivo e si sentano più sereni nel ricevere un massaggio a domicilio all’interno di un ambiente familiare e per loro sicuro.
Tutto questo aiuterà l’instaurazione di un rapporto con il clienti, basato sulla fiducia e la serenità.
4. Risparmio sui costi
Se scegli di lavorare esclusivamente come massaggiatore a domicilio, non dovrai sostenere numerosi costi dati dalla gestione di una struttura fissa.
Sono ben noti i costi di mantenimento di uno studio privato:
- affitto;
- bollette;
- manutenzione;
- materiale d’ufficio;
- costo del personale (eventuale).
Risparmiando su tutte queste variabili, potrai offrire un servizio più competitivo, gestendo tu il prezzo dei servizi e proponendo pacchetti di massaggi e promozioni.
5. Comodità di spostamento
Grazie alla flessibilità oraria data dal lavoro di massaggiatore a domicilio, potrai gestire comodamente i tempi di spostamento da un clienti all’altro, senza dover correre o rischiare di arrivare in ritardo (previo impresti, naturalmente).
Inoltre, grazie alle attrezzature di massaggio professionale avrai la garanzia della comodità di trasporto di tutti gli strumenti necessari per offrire ai tuoi clienti un vero massaggio professionale.
Ad esempio, dovrai utilizzare un lettino da massaggio portatile, che sia leggero, facilmente montabile e strutturalmente forte per adattarsi ad ogni cliente.
6. Pubblicità e social
Con l’apertura di una partita Iva, potrai farti pubblicità sui social per aumentare la tua clientela e farti conoscere. Potrai utilizzare sponsorizzate per essere più visibile nella tua zona e rispondere alle offerte di lavoro massaggiatore per clienti che stanno cercando i tuoi servizi.
Inoltre, potrai chiedere ai tuoi clienti di lasciare delle recensioni sulla loro esperienza, facendo aumentare la tua affidabilità e serietà.

Diventa massaggiatore a domicilio
Per diventare un massaggiatore professionista, oltretutto per proporre il servizio di massaggiatore a domicilio, è necessario avere delle qualifiche di massaggio riconosciute e valide. Per ottenere questi riconoscimenti è necessario frequentare dei corsi di massaggio professionale presso enti riconosciuti, come la Scuola di Massaggio Professionale Evolution Academy®.
Se non hai esperienza e vuoi avviare una carriera da massaggiatore, puoi iniziare con il corso di massaggio base svedese, che ti fornirà tutte le basi per accedere ai corsi di massaggio più avanzati e specifici nei settori dello sport, dell’ayurveda, della riflessologia plantare e molti altri.
Scopri tutte le sedi di Evolution Academy® e diventa massaggiatore a domicilio a Roma, Milano, Napoli, Palermo oppure nella sede più vicina te!

Conclusione
Lavorare come massaggiatore a domicilio è un’opportunità per svoltare la propria carriera, scegliendo una professione autonoma, indipendente e che permette di gestire il proprio lavoro lasciando spazio alla vita privata. Ovviamente è richiesta serietà, professionalità e competenze che si possono acquisire grazie ai corsi di alta formazione.
Ricordiamo che per esercitare la professione di massaggiatore autonomo, sia presso uno studio privato o a domicilio, è necessario essere in possesso di partita Iva.
Per ulteriori informazioni e domande, contattaci!
Scuola Professionale di Massaggio Evolution Academy®
📞 351 652 8051 – 📧 segreteria@evolutionacademy.eu